Patrocinio non abbienti : numeri criticità e prospettive da compensazione
In un periodo di grande difficoltà come quello che stiamo vivendo a livello mondiale, a causa della pandemia e dell’invasione dell’Ucraina, che... Leggi di più
IL RUOLO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI NELL’EMERGENZA PANDEMICA E LA REDAZIONE DEI PROTOCOLLI
Preliminarmente, vorrei ringraziare gli organizzatori per aver voluto invitare il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma che qui rappresento, in qualità di... Leggi di più
IL TRAFFICO DI INFLUENZE “INESISTENTI” E LA POSIZIONE DEL COMPRATORE DI FUMO
La legge n. 3 del 9 gennaio 2019 (e.ci. riforma “Spazza-corrotti“), nata dall’impulso degli obblighi internazionali assunti sia dall’Italia che da altri... Leggi di più
L’UDIENZA PRELIMINARE
Per comprendere adeguatamente le importanti ed incisive modifiche che la Commissione di studio per elaborare proposte di riforma in materia di processo... Leggi di più
L’analisi. Gli avvocati e la difesa dei femminicidi. C’è l’obiezione di coscienza?
Un crimine non è uguale a un altro. E nemmeno un criminale, o presunto tale, è uguale a un altro. Ma tutti,... Leggi di più